Come stanno cambiando le offerte telefonia mobile con l’avvento del Metaverso?

Come stanno cambiando le offerte telefonia mobile con l’avvento del Metaverso?

È passato circa un anno da quando Mark Zuckerberg ha annunciato il cambio di nome della propria azienda, da Facebook a Meta. Così si è cominciato a discutere del Metaverso, uno spazio virtuale all’interno del quale le differenze con la realtà oggettiva risultano sostanzialmente impercettibili. Infatti, nel metaverso è possibile lavorare, incontrarsi, chiudere affari, compiere acquisti. In conseguenza a ciò, anche il mercato telefonico è cambiato, modificando le offerte della telefonia mobile.

In Italia, negli ultimi anni la presenza di nuovi operatori telefonici sul mercato è aumentata notevolmente. Scegliere a chi affidarsi non è semplice, per questo motivo potrebbe interessarti leggere una guida alle offerte telefonia mobile.

Vediamo insieme, nei prossimi paragrafi, in che modo le offerte telefonia mobile sono cambiate con l’avvento del Metaverso.

In che modo il Metaverso ha modificato l’offerta della telefonia mobile?

L’arrivo del Metaverso ha modificato l’offerta della telefonia mobile. Facciamo un passo indietro e andiamo a cercare le origini di questa espressione. 

Nel dettaglio, il termine è comparso per la prima volta nel romanzo fantascientifico di Stephenson pubblicato nel 1992. L’autore ha descritto il termine come un mondo virtuale e immersivo. Da qualche anno però, il concetto ha assunto un significato più complesso; ad oggi si può dire che rappresenti la convergenza di due elementi: 

  • realtà fisica virtualmente potenziata
  • spazio virtuale fisicamente persistente

In parole più semplici, all’interno del Metaverso, gli utenti hanno la possibilità di creare avatar e di incontrarne altri, di creare oggetti e di fare delle vere e proprie esperienze.

Per poter accedere a questo mondo virtuale non sono richieste particolari competenze da un punto di vista tecnologico, ma è necessario possedere alcuni strumenti, nel dettaglio:

  • un laptop o in alternativa uno smartphone di ultima generazione che abbia una connessione stabile con una buona quantità di giga a disposizione
  • un account personale all’interno di una delle piattaforme del Metaverso
  • se poi sei un appassionato e vuoi fare un’esperienza più immersiva, ti consigliamo di procurarti dei visori di realtà aumentata

In conseguenza alla popolarità acquisita dal Metaverso, le compagnie telefoniche hanno modificato le proprie offerte inserendo principalmente una maggior quantità di Gigabyte nelle tariffe.

Alcune compagnie telefoniche entrano nel mondo del Metaverso

Negli ultimi tempi alcune compagnie telefoniche sono entrate nel mondo del Metaverso. In particolare, a Maggio 2022 ha debuttato in Italia Elimobile, un nuovo operatore telefonico virtuale che si appoggia alla rete WindTre che unisce in una sola piattaforma:

  • telefonia
  • cripto-valute
  • Metaverso

Anche Telefonica, una tra le più grandi società mondiali di telecomunicazioni, ha deciso di entrare nel Metaverso. L’obiettivo principale dell’azienda catalana è quello di acquisire un ruolo centrale nello spazio virtuale e nel web3 in futuro.

Tuttavia, la veloce espansione del Metaverso ha creato alcune difficoltà da un punto di vista del traffico e delle infrastrutture. Per ovviare a questi ostacoli dati dalla crescente domanda, le compagnie telefoniche hanno richiesto di modificare alcune normative all’Unione Europea.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a visitare il sito ufficiale di AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) che puoi trovare a questa pagina.

Lascia un commento